Garganelli ai Porcini - Garganèll cun i foz (romagnolo)
Anche questo condimento è molto romagnolo per via dei funghi che crescono in pineta e nei boschi dell'Appennino.
PREPARAZIONE
Si tritano prezzemolo e basilico.
Si mondano, si puliscono i funghi con uno straccio umido e si tagliano a fettine.
Si tagliano le zucchine a listarelle.
Si fa soffriggere l'aglio schiacciato nell'olio, poi si aggiungono le zucchine e si lasciano rosolare.
Quindi si uniscono i funghi che si lasciano rosolare a fuoco vivace per almeno 3-4 minuti, aggiustando di sale e pepe.
A cottura quasi ultimata spolverare col prezzemolo e basilico tritati.
In una pentola d'acqua salata si cuociono i garganelli e, una volta scolati, si saltano in padella aggiungendo parmigiano grattugiato.
Si tritano prezzemolo e basilico.
Si mondano, si puliscono i funghi con uno straccio umido e si tagliano a fettine.
Si tagliano le zucchine a listarelle.
Si fa soffriggere l'aglio schiacciato nell'olio, poi si aggiungono le zucchine e si lasciano rosolare.
Quindi si uniscono i funghi che si lasciano rosolare a fuoco vivace per almeno 3-4 minuti, aggiustando di sale e pepe.
A cottura quasi ultimata spolverare col prezzemolo e basilico tritati.
In una pentola d'acqua salata si cuociono i garganelli e, una volta scolati, si saltano in padella aggiungendo parmigiano grattugiato.