Cappelletti agli asparagi - Caplètt cun i spess (romagnolo)
Questo è un condimento che si può abbinare con diverse paste
asciutte, ma si sposa perfettamente con i cappelletti, poiché il loro sapore
deciso viene esaltato dalla dolcezza degli asparagi.
Negli ingredienti ho indicato gli asparagi sottili perché assomigliano di più a quelli selvatici che si raccolgono in pineta, tra maggio e giugno. Sia chiaro: quelle poche volte che sono andata ad asparagi ho fatto fatica a vederne uno! Bisogna avere dell'occhio!
Negli ingredienti ho indicato gli asparagi sottili perché assomigliano di più a quelli selvatici che si raccolgono in pineta, tra maggio e giugno. Sia chiaro: quelle poche volte che sono andata ad asparagi ho fatto fatica a vederne uno! Bisogna avere dell'occhio!
INGREDIENTI
300 gr asparagi sottili (o asparagine)
1-2 scalogni
1 spicchio d’aglio
½ bicch. vino bianco secco
burro
sale e pepe q.b.
panna da cucina (optional)
formaggio stagionato
300 gr asparagi sottili (o asparagine)
1-2 scalogni
1 spicchio d’aglio
½ bicch. vino bianco secco
burro
sale e pepe q.b.
panna da cucina (optional)
formaggio stagionato
PREPARAZIONE
In una padella con un po’ di burro si fa imbiondire lo scalogno finemente tritato e uno spicchio d’aglio in camicia. Poi si versano i gambi degli asparagi tagliati a pezzetti, lasciando da parte le punte. Si aggiusta di sale e pepe e si sfuma con un mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Si lascia cuocere a fuoco vivace per 10 minuti, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua se si vede che il sugo si asciuga troppo.
Si aggiungono quindi le punte degli asparagi lasciando cuocere a fuoco lento per un’altra decina di minuti.
A questo punto si aggiunge un po’ di panna e si passano i cappelletti cotti nella padella, aggiungendo una spolverata di formaggio stagionato.
In una padella con un po’ di burro si fa imbiondire lo scalogno finemente tritato e uno spicchio d’aglio in camicia. Poi si versano i gambi degli asparagi tagliati a pezzetti, lasciando da parte le punte. Si aggiusta di sale e pepe e si sfuma con un mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Si lascia cuocere a fuoco vivace per 10 minuti, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua se si vede che il sugo si asciuga troppo.
Si aggiungono quindi le punte degli asparagi lasciando cuocere a fuoco lento per un’altra decina di minuti.
A questo punto si aggiunge un po’ di panna e si passano i cappelletti cotti nella padella, aggiungendo una spolverata di formaggio stagionato.