Questa ricetta, che ho trovato all’interno del libro “ Le minestre della tradizione romagnola”, è una sfiziosa variante del più famoso pesto alla genovese, con l’utilizzo di prodotti tipici della bassa Romagna. Perché non provarlo?
INGREDIENTI
70 gr stridoli
50 gr rucola
25 gr pinoli
scalogno
55 gr parmigiano reggiano
sale
olio
70 gr stridoli
50 gr rucola
25 gr pinoli
scalogno
55 gr parmigiano reggiano
sale
olio
PREPARAZIONE
Si sminuzzano finemente le erbe a coltello.
Si grattugia il parmigiano e si tritano i pinoli.
Si trita finissimamente la scalogna.
A questo punto si mettono le erbe in una terrina e si aggiunge via via il parmigiano e i pinoli, assaggiando il composto. Infine a piccole dosi si aggiunge lo scalogno, poco per volta, in modo da assaggiare sempre il bilanciamento dei vari sapori (viceversa lo scalogno sovrasterà il resto).
Si aggiusta di sale e si amalgama bene con abbondante olio.
Per una variante ancora più gustosa si può inserire un poco di formaggio di fossa.
Si sminuzzano finemente le erbe a coltello.
Si grattugia il parmigiano e si tritano i pinoli.
Si trita finissimamente la scalogna.
A questo punto si mettono le erbe in una terrina e si aggiunge via via il parmigiano e i pinoli, assaggiando il composto. Infine a piccole dosi si aggiunge lo scalogno, poco per volta, in modo da assaggiare sempre il bilanciamento dei vari sapori (viceversa lo scalogno sovrasterà il resto).
Si aggiusta di sale e si amalgama bene con abbondante olio.
Per una variante ancora più gustosa si può inserire un poco di formaggio di fossa.