INGREDIENTI
|
Questo è un piatto composto da vari elementi classici della colazione e pranzo Indian Style che vi permette di giocare coi sapori e gli accostamenti. In buona sostanza potremmo definirlo la nostra rivisitazione del thali, ovvero il piatto unico della tradizione indiana che racchiude all’interno 5 diversi sapori: salato, dolce, acido, aspro, amaro e piccante. Solitamente il thali si compone di un dahl, due o tre varianti di chutney, un paio di curry ed è accompagnato da riso basmati bollito, o andando verso nord dell’India, un pane azimo tipo chapati. Sicuramente non rimarrete delusi!
Vi consigliamo di accompagnare il piatto con un rinfrescante lassi al cardamomo.
Vi consigliamo di accompagnare il piatto con un rinfrescante lassi al cardamomo.
PREPARAZIONE
- Dahl Giallo -
In una pentola a pressione (vi permetterà di ridurre notevolmente il tempo di cottura) versare un paio di cucchiai di olio e mettere a soffriggere i semi di senape e quelli di cumino. Quando inizieranno a saltellare, aggiungere lo scalogno e l'aglio entrambi tritati, il peperoncino e le foglie di curry. Fare rosolare per qualche minuto, quindi aggiungere il dahl (ceci spezzati e decorticati) precedentemente lavato.
Aggiungere una punta di curcuma e di curry di Bombay, tostare il dahl qualche minuto, quindi aggiungere l'acqua e il sale. Chiudere la pentola a pressione e lasciare cuocere una ventina di minuti. Si dovrà ottenere una zuppa non troppo brodosa. Completare con succo di limone e coriandolo fresco tritato.
- Dosa -
Mettere a bagno il riso e i fagioli urid dahl in due contenitori separati. Lasciate imbibire per 3-4 ore.
Scolare il riso e frullarlo nel mixer con acqua, in quantità sufficiente da ottenere una sorta di pastella da crepes non troppo liquida. Fare lo stesso con l'urid dahl, aggiungendo anche i semi di fieno greco. A questo punto unire le due pastelle, rimescolando bene con le mani, e aggiustare di sale.
Lasciare fermentare in ambiente caldo almeno 10 ore e comunque finchè la pastella sarà aumentata di volume (diventerà areata e avrà un odore leggermente agre).
Cuocere un mestolino di pastella su piastra di ferro molto calda come a fare una crepe.
Stendere un cucchiaio abbondante di purè speziato sulla metà della dosa e richiudete a mezzaluna o arrotolate a sigaro.
- Riso al Cocco -
Tritare finemente la scalogna, l'aglio e lo zenzero. Tagliare a listarelle il peperoncino. Grattugiare la noce di cocco. Soffriggere in olio di semi, o meglio in olio di cocco, il semi di senape e quelli di cumino. Quando inizieranno a scoppiettare, aggiungere cipolla, aglio, zenzero, peperoncino e le foglie di curry. Lasciare imbiondire per qualche minuto, quindi aggiungere il cocco grattugiato. Aggiustare di sale e lasciare cuocere finché il cocco non assumerà una sfumatura dorata. Aggiungere il riso basmati precedentemente bollito, saltandolo in padella.
- Chutney Verde -
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e aggiungere olio a ottenere un pesto fluido.
- Curry di Uova-
Abbiamo sostituito le uova sode con uova cotte a bassa temperatura. Un uovo di medie dimensioni cuoce in bagno termostatico a 63°C per 1 ore. Ricetta del curry.
- Dahl Giallo -
In una pentola a pressione (vi permetterà di ridurre notevolmente il tempo di cottura) versare un paio di cucchiai di olio e mettere a soffriggere i semi di senape e quelli di cumino. Quando inizieranno a saltellare, aggiungere lo scalogno e l'aglio entrambi tritati, il peperoncino e le foglie di curry. Fare rosolare per qualche minuto, quindi aggiungere il dahl (ceci spezzati e decorticati) precedentemente lavato.
Aggiungere una punta di curcuma e di curry di Bombay, tostare il dahl qualche minuto, quindi aggiungere l'acqua e il sale. Chiudere la pentola a pressione e lasciare cuocere una ventina di minuti. Si dovrà ottenere una zuppa non troppo brodosa. Completare con succo di limone e coriandolo fresco tritato.
- Dosa -
Mettere a bagno il riso e i fagioli urid dahl in due contenitori separati. Lasciate imbibire per 3-4 ore.
Scolare il riso e frullarlo nel mixer con acqua, in quantità sufficiente da ottenere una sorta di pastella da crepes non troppo liquida. Fare lo stesso con l'urid dahl, aggiungendo anche i semi di fieno greco. A questo punto unire le due pastelle, rimescolando bene con le mani, e aggiustare di sale.
Lasciare fermentare in ambiente caldo almeno 10 ore e comunque finchè la pastella sarà aumentata di volume (diventerà areata e avrà un odore leggermente agre).
Cuocere un mestolino di pastella su piastra di ferro molto calda come a fare una crepe.
Stendere un cucchiaio abbondante di purè speziato sulla metà della dosa e richiudete a mezzaluna o arrotolate a sigaro.
- Riso al Cocco -
Tritare finemente la scalogna, l'aglio e lo zenzero. Tagliare a listarelle il peperoncino. Grattugiare la noce di cocco. Soffriggere in olio di semi, o meglio in olio di cocco, il semi di senape e quelli di cumino. Quando inizieranno a scoppiettare, aggiungere cipolla, aglio, zenzero, peperoncino e le foglie di curry. Lasciare imbiondire per qualche minuto, quindi aggiungere il cocco grattugiato. Aggiustare di sale e lasciare cuocere finché il cocco non assumerà una sfumatura dorata. Aggiungere il riso basmati precedentemente bollito, saltandolo in padella.
- Chutney Verde -
Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e aggiungere olio a ottenere un pesto fluido.
- Curry di Uova-
Abbiamo sostituito le uova sode con uova cotte a bassa temperatura. Un uovo di medie dimensioni cuoce in bagno termostatico a 63°C per 1 ore. Ricetta del curry.