• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG


Com Tam - Carne marinata alla griglia con riso rotto bollito e verdure agrodolci

Saigon

Immagine
INGREDIENTI
per la carne
2 braciole di coppa di maiale
2 cipollotti
3 spicchi d'aglio
2 gambi di citronella 
2 cucch.ai di olio
1 cucch. di salsa di soia

1 cucch. di salsa di pesce 
1 cucch. di zucchero di palma
Salsa NUOC CHAM
2 spicchi d'aglio tritati

2-3 peperoncini rossi freschi affettati
1 cucch. scarso di zucchero
1 cucch. di aceto di riso 
1 cucch.io  di salsa di pesce

5 cucch. di acqua

80 gr di riso rotto bollito
Verdure agrodolci
Il Com Tam, simbolo gastronomico di Ho Chi Minh City, è un piatto a base di carne di maiale marinata e cotta alla griglia, accompagnata da riso rotto bollito, salsa nuoc cham e verdure agrodolci. La marinatura rende la carne tenera, profumata e con una leggera caramellizzazione, in una sola parola squisita! 
Il riso rotto è una "varietà" di riso che abbiamo scoperto proprio a Saigon. Altro non è che la parte di scarto del riso jasmin a grano lungo che semplicemente si è rotta e per tanto viene venduta come riso di seconda scelta ad un prezzo più basso. A noi piace molto, ricorda un pò un cous cous più grosso. Le verdure all'agro, come anche la salsa nuoc cham, vengono servite in accompagnamento a molti piatti. Possono essere preparate piuttosto velocemente e conservate in frigo per  qualche settimana.
Questo piatto è da provare assolutamente, è delizioso!!
PREPARAZIONE
Tritare finemente gli spicchi d'aglio, la parte bianca dei cipollotti e la citronella (nel caso non si trovasse può essere sostituita, con un buon risultato, con citronella secca circa 2 cucchiai). Preparare una marinata unendo le spezie tritate, la salsa di soia, quella di pesce, lo zucchero e l'olio. Massaggiare bene la carne e lasciarla marinare per 6-7 ore, o la notte prima.
Saltare velocemente in padella con un filo d'olio, la parte verde dei cipollotti tagliata a rondelle, aggiustando di sale e pepe.

Lavare bene il riso, finché l'acqua non sarà trasparente, quindi metterlo in una pentola usando la proporzione di 1,5 tazze di riso e 2 tazze di acqua. Mettere il riso a cuocere rigorosamente coperto, finchè l'acqua non sarà completamente assorbita. A questo punto spegnere il fuoco e lasciar riposare il riso coperto per ulteriori 5-10 minuti, in modo da completare la cottura. Si otterrà un riso sgranato e per nulla colloso.

Cuocere la carne alla griglia in modo che risulti bella caramellata all'esterno ma tenera all'interno. 
Servire la carne accompagnata dal riso bollito, verdurine agrodolci, il cipollotto verde saltato e salsa nuoc cham.
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG