• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG


Vellutata di Mais

Immagine
Picture

INGREDIENTI
per 2 persone
350 gr di mais fresco (circa 3 pannocchie)
50 gr di burro
acqua
sale
1/2 cucch.ino di curcuma
2 patate viola
​paprika affumicata o dolce
​erba cipollina
Questa ricetta è un piatto che abbiamo pensato per un menù dedicato a Frida Kahlo, quindi abbiamo voluto utilizzare alcuni ingredienti tipici della cucina messicana, ma in una veste diversa, dando ovviamente un tocco di colore e creatività ispirati a Frida.
Il colore della vellutata dipenderà moltissimo dal colorito delle pannocchie, che a volte possono essere anche molto sbiadite, per cui abbiamo inserito la curcuma tra gli ingrediente, che potrete dosare per migliorare l'aspetto della crema.
Potete arricchire la vellutata con un tocco di pancetta affumicata o di guanciale croccanti per una gradevole nota sapida.
PREPARAZIONE
- Vellutata di Mais-
Privare le pannocchie delle bratee (foglie esterne) e delle barbe. Metterle in una placca e tostarle in forno caldo, circa 160°, per una decina di minuti ovvero finché non saranno diventate dorate.
Nel frattempo, con un coltello, rimuovere i chicchi di mais dal tutolo (l'anima centrale).
Mettere i tutoli e le bratee tostate con il peso doppio di acqua in una pentola a pressione. Una volta che la pentola sarà andata in pressione (fischio), cuocere per circa 20 minuti. Filtrate il brodo di mais così ottenuto.
In una pentola dal fondo spesso, mettere a sciogliere il burro, quindi aggiungete i chicchi di mais, una presa di sale e acqua, nella quantità giusta da coprire appena i chicchi. Lasciare cuocere coperto per 10-15 minuti, finché i chicchi non saranno teneri.
Passare il mais nel frullatore, aggiungendo il brodo di mais precedentemente ottenuto, fino ad ottenere una crema della consistenza voluta. Se non si dispone di un frullatore potete, tipo Bimby, è opportuno setacciare la vellutata in modo da renderla perfettamente setosa. Aggiustare il colore con una spolverata di curcuma, così da renderla di un bel giallo acceso.
- Chips-
Lavare accuratamente le patate, aiutandosi con l'uso di una spazzola.
Tagliare trasversalmente le patate a fette molto sottili utilizzando una mandolina.
Lasciarle a bagno in acqua e una presa di sale grosso per almeno 1 ora.
Friggere le chips in olio bollente (importante: asciugare le patate molto bene con un canovaccio)

Servire la vellutata con al centro una porzione abbondante di chips, le barbe tostate, una spolverata di paprika affumicata ed un pò di erba cipollina tritata.
indietro
eng
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG