CRESCIONE
Sempre partendo dalla ricetta base della piadina, si possono preparare i crescioni, che non sono altro che calzoni ripieni.
Propongo solo alcuni tipi di ripieno, ma ovviamente su questo ci si può sbizzarrire.
Propongo solo alcuni tipi di ripieno, ma ovviamente su questo ci si può sbizzarrire.
INGREDIENTI
Ripieno 1
POMODORO e MOZZARELLA
passata di pomodoro mozzarela tagliata a cubetti olio sale, pepe e origano |
Ripieno 2
ERBETTE
spinaci o erbette lessate pancetta tritata aglio mozzarella tagliata a cubetti sale e pepe |
Ripieno 3
RADICCHIO E PANCETTA
radicchio a striscioline saltato in padella con olio e aceto balsamico pancetta arrotolata affettata sottile mozzarella sale e pepe |
Una volta stesa una piadina circolare di 15 cm ed un po' più sottile (3-4 mm), si mette il ripieno su di una metà dell'impasto, lasciano vuoto 1 cm vicino al bordo.
Quindi si ripiega la piadina a metà, a formare una mezza luna, facendo combaciare bene i bordi e chiudendoli con le dita. Si possono anche ripiegare ulteriormente i bordi su loro stessi in modo da assicurarsi che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

A questo punto si mette a cuocere il crescione sul "testo", un lato dopo l'altro senza dimenticare il lato del bordo col ripieno.
Ci vorrà un pò più di tempo che a cuocere una piadina vuota.
Ci vorrà un pò più di tempo che a cuocere una piadina vuota.