Una cucina calda ed accogliente, in una parola hygge
JULEAND - ANATRA RIPIENA CON PRUGNE E MELE
STEGTE SILD I EDDIKE - ARINGHE FRITTE E MARINATE
ÆBLEKAGE - CRUMBLE DI MELE
KANELSNEGLE - GIRELLE ALLA CANNELLA
KNÆKBRØD - CRACKERS CON FARINA INTEGRALE E SEMI OLEOSI
ØLLEBRØD - PORRIDGE ALLA BIRRA
Anche se la Danimarca non è conosciuta nel mondo per la sua cucina, negli ultimi anni vi è stata una riscoperta dei suoi piatti di antica tradizione, probabilmente anche grazie alla spinta impressa dalla nuova generazione di ottimi chef, che stanno rivisitando i piatti poveri tradizionali, e dall'utilizzo di prodotti del luogo di alta qualità e peculiarità.
Personalmente sono sempre stata affascinata e curiosa di provare quella specie di zuppa fatta con la birra, chiamata øllebrød, che ho visto preparare nel bellissimo film danese "Il pranzo di Babette", tratto dall’omonimo romanzo di Karen Blixen. La protagonista Babette, una cuoca parigina sfuggita alla repressione dalla Comune di Parigi, giunge in uno sperduto e isolato villaggio danese sulla costa e per buona parte della sua permanenza, facendo la governante per due anziane sorelle, prepara quotidianamente questa specialità, figlia della cucina povera del luogo.
La øllebrød infatti è un tipo di polenta preparata con avanzi di rugbrød (pane di segale) e birra hvidtøl (una birra scura dal sapore dolce e maltoso), la cui origine risale alla vita monastica, quando i monaci solevano intingere il pane nella birra calda.
Personalmente sono sempre stata affascinata e curiosa di provare quella specie di zuppa fatta con la birra, chiamata øllebrød, che ho visto preparare nel bellissimo film danese "Il pranzo di Babette", tratto dall’omonimo romanzo di Karen Blixen. La protagonista Babette, una cuoca parigina sfuggita alla repressione dalla Comune di Parigi, giunge in uno sperduto e isolato villaggio danese sulla costa e per buona parte della sua permanenza, facendo la governante per due anziane sorelle, prepara quotidianamente questa specialità, figlia della cucina povera del luogo.
La øllebrød infatti è un tipo di polenta preparata con avanzi di rugbrød (pane di segale) e birra hvidtøl (una birra scura dal sapore dolce e maltoso), la cui origine risale alla vita monastica, quando i monaci solevano intingere il pane nella birra calda.