Gyoza - Ravioli alla piastra |
Tokyo, Giappone |
La versione giapponese dei ravioli, originariamente importata dalla Cina, chiamati gyoza è davvero deliziosa e gustosa. La principale differenza è che i ravioli sono cotti sulla piastra o in padella e hanno un lato quindi bello croccante. Attenti però, i gyoza sono un pò come le ciliege :)
PREPARAZIONE
- Pasta -
Impastate acqua e farina ed una presa di sale, lavorando bene l'impasto. Create un palla. Lasciate riposare l'impasto per almeno 30 minuti in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente.
- Ripieno -
Tritate finemente le verdure e gli shitake (se sono secchi vanno prima reidratati), le erbe aromatiche, aglio e zenzero ed aggiungete il tutto al macinato. Aggiustate di sale e pepe e lasciate riposare il composto in frigorifero per 1 ora.
- Salsa -
Preparate un salsa acidula unendo olio al peperoncino, aceto di riso e salsa di soia (le dosi a vostro gusto).
Stendete dei piccoli pezzi di impasto in modo da creare dei dischi di spessore di 1 mm e diametro 8 cm circa. Mettete un cucchiaino di ripieno in ogni disco, chiudete a metà a forma di mezzaluna e chiudetelo "splissettando" i bordi (dovranno venire circa 5 pieghe).
In una padella antiaderente di circa 28 cm di diametro, mettete un filo d'olio di semi a fuoco medio. Quando l'olio sarà caldo, disponete circa 25 ravioli, attendete 20-30 secondi (ovvero finché non si sarà creata una bella crosticina dorata sul raviolo), quindi aggiungete un bicchiere d'acqua scarso e coprite col coperchio. Lasciate cuocere coperti per 3- 4 minuti.
Scoprite la padella, lasciate evaporare l'eventuale acqua rista sul fondo e spruzzare qualche goccia di olio di sesamo per insaporire i ravioli.
Gustate i gyoza caldi "pucciandoli" nella salsa.
- Pasta -
Impastate acqua e farina ed una presa di sale, lavorando bene l'impasto. Create un palla. Lasciate riposare l'impasto per almeno 30 minuti in frigorifero, avvolto nella pellicola trasparente.
- Ripieno -
Tritate finemente le verdure e gli shitake (se sono secchi vanno prima reidratati), le erbe aromatiche, aglio e zenzero ed aggiungete il tutto al macinato. Aggiustate di sale e pepe e lasciate riposare il composto in frigorifero per 1 ora.
- Salsa -
Preparate un salsa acidula unendo olio al peperoncino, aceto di riso e salsa di soia (le dosi a vostro gusto).
Stendete dei piccoli pezzi di impasto in modo da creare dei dischi di spessore di 1 mm e diametro 8 cm circa. Mettete un cucchiaino di ripieno in ogni disco, chiudete a metà a forma di mezzaluna e chiudetelo "splissettando" i bordi (dovranno venire circa 5 pieghe).
In una padella antiaderente di circa 28 cm di diametro, mettete un filo d'olio di semi a fuoco medio. Quando l'olio sarà caldo, disponete circa 25 ravioli, attendete 20-30 secondi (ovvero finché non si sarà creata una bella crosticina dorata sul raviolo), quindi aggiungete un bicchiere d'acqua scarso e coprite col coperchio. Lasciate cuocere coperti per 3- 4 minuti.
Scoprite la padella, lasciate evaporare l'eventuale acqua rista sul fondo e spruzzare qualche goccia di olio di sesamo per insaporire i ravioli.
Gustate i gyoza caldi "pucciandoli" nella salsa.