• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG


Idiyappam & Mutta Curry - Tortini di noodles di riso e curry di uova
di Yumana

Alleppey, Kerala

Immagine
INGREDIENTI
per gli IDIYAPPAM
farina di riso
acqua
noce di cocco fresca grattugiata
per il CURRY di UOVA
4-5 uova sode 
10-12 foglie di curry
1 cipolla rossa
1 pomodoro (optional)
olio di cocco

MASALA per il CURRY di UOVA
metà fiore di noce moscata
1 seme di anice stellato
1-2 chiodi di garofano
20 grani di pepe nero
1 cucch. di curcuma
2 cucch. di coriandolo in polvere
2 spicchi d'aglio
un pezzo di 2 cm di zenzero fresco
acqua 

Gli idiyappam sono dei tortini fatti con noodles di riso. Vengono cotti al vapore come gli idli, ma sul fondo dello stampo viene messo un po' di cocco fresco grattugiato (immancabile in Kerala). Viene utilizzato uno strumento (una via di mezzo tra uno schiaccia patate e un cavatappi) che fa passare l'impasto di farina di riso e acqua attraverso dei piccoli fori per creare i noodles. 
Gli idiyappam, come gli idli, vengono consumati solitamente a colazione accompagnati da curry o chutney.
Qui proponiamo un curry di uova, molto profumato e speziato ma non piccante, che ho trovato decisamente ottimo anche come colazione. I noodles di riso, poi, sono un companatico perfetto così arricchiti dalla nota delicatamente dolce del cocco. 
PREPARAZIONE
- IDIYAPPAM -
Si crea un impasto di farina di riso e acqua, consistente ma non duro. Deve passare dallo strumento (uno specie di schiacciapatate molto più sottile) per creare dei noodles di riso.
1. impasto per Idiyappam
2. cocco grattuggiato sul fondo degli stampi
Sul fondo di una contenitore con 4-5 concavità rotonde all'interno si pone un po' di cocco grattugiato al centro di ogni formina, e sopra i noodles. Quindi si mettono a cuocere al vapore per 7-8 minuti circa.
3. un pò di olio di gomito
4. idiyappam pronti per la cottura al vapore
- CURRY di UOVA-
Si mettono gli ingredienti per il masala in un mixer e si aggiunge acqua fino ad ottenere un pesto di spezie (il masala appunto). 
Si soffrigge la cipolla tagliata sottile e le foglie di curry in olio di cocco.
Quando la cipolla sarà imbiondita bene, si aggiunge il masala, un cardamomo verde schiacciato, acqua e si aggiusta di sale.
Si lascia cuocere per 10 minuti, fino alla consistenza voluta, ed alla fine si uniscono le uova sode tagliate a metà o quarti.

Si serve il curry accompagnato da 2-3- idiyappam. 
5. spezie per il masala
6. la colazione è servita!
indietro
eng
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG