LINDAS ÆBLEKAGE - TORTA DI MELE DI LINDA
Questa torta di mele che Linda ci ha insegnato, estremamente semplice e completamente diversa dall'idea italiana di torta di mele, è buonissima!! Può ricordare un crumble rustico e veloce da preparare.
INGREDIENTI
10 mele 200 gr farina 200 gr zucchero 200 gr burro cannella marzapane panna montata per servire |
Il contrasto tra l'agro delle mele e l'impasto ricco di burro e zucchero, che viene rotto con le mani e messo sopra alle mele come tanti gnocchetti irregolari, è perfetto.
Il tutto viene esaltato dalla dolcezza della panna montata fresca che accompagna questo crumble di mele originale. |
PREPARAZIONE
Si prendono le mele e, eliminato il torsolo, si tagliano a fette lasciando la buccia.
Si dispongono le mele in una leccarda precedentemente imburrata, si spolverano con abbondante cannella e si pongono dei pezzetti di marzapane qua e la.
Quindi si prepara l'impasto unendo uguali quantità di farina, burro e zucchero ed una volta che si sono ben miscelati i tre ingredienti, si coprono in modo irregolare le mele ponendo dei pizzicotti di impasto.
Si cuoce in forno a 200° per 30 minuti.
Si prendono le mele e, eliminato il torsolo, si tagliano a fette lasciando la buccia.
Si dispongono le mele in una leccarda precedentemente imburrata, si spolverano con abbondante cannella e si pongono dei pezzetti di marzapane qua e la.
Quindi si prepara l'impasto unendo uguali quantità di farina, burro e zucchero ed una volta che si sono ben miscelati i tre ingredienti, si coprono in modo irregolare le mele ponendo dei pizzicotti di impasto.
Si cuoce in forno a 200° per 30 minuti.
Si serve una porzione di torta con un bel cucchiaio di panna montata: il connubio sarà perfetto!
Come ci ha detto Linda, il segreto della sua torta, oltre alla semplicità e genuinità degli ingredienti, sta nelle sue mele. Il giardino di Linda è pieno di meli di vario tipo che vengono lasciati crescere spontaneamente e senza trattamenti. Poi le mele di tipi e qualità diverse finiscono nella torta!
Avendo preparato la torta con lei, e dato che pochi di noi disporranno di un giardino così, io vi consiglio quella qualità di mela piccola dalla buccia rossa e sottile, la calvilla rossa.
Come ci ha detto Linda, il segreto della sua torta, oltre alla semplicità e genuinità degli ingredienti, sta nelle sue mele. Il giardino di Linda è pieno di meli di vario tipo che vengono lasciati crescere spontaneamente e senza trattamenti. Poi le mele di tipi e qualità diverse finiscono nella torta!
Avendo preparato la torta con lei, e dato che pochi di noi disporranno di un giardino così, io vi consiglio quella qualità di mela piccola dalla buccia rossa e sottile, la calvilla rossa.