Pasteis de Nata - Sfoglie alla crema |
Lisbona, Portogallo |
I Pasteis de nata sono delle golose sfoglie ripiene di crema aromatizzata alla cannella. Sono diventate famose alla meta del 1900 grazie ai monaci del monastero dos Jeronimos a Belem, Lisbona, che hanno iniziato a venderli per sostentarsi. Chiunque sia andato a Lisbona conosce bene la squisitezza di questi dolcetti, non si può fare a meno di comparare le tante pasticcerie specializzate in città. Su tutte comunque, quella più antica, che si dice proponga la ricetta originale, è Pastéis de Belem, la mia preferita insieme a Manteigaria nella piazza Luis de Camões.
PREPARAZIONE
- Imburrare delle formine da cup cake, spennellandovi all'interno un po' di burro che avrete precedentemente sciolto. Riponete in frigorifero.
- Prendete la sfoglia rettangolare e arrotolatela, dalla parte lunga, su se stessa fino ad ottenere un cilindro. Quindi tagliate dei cilindretti di lunghezza di 2-3 cm ciascuno (non userete tutta la pasta sfoglia per queste dosi di crema - conservate la parte avanzata per un'altra preparazione). Prendete un cestino da cup cake, posizionate il cilindretto al centro in verticale e con le mani andate ad allargare la sfoglia verso l'esterno, in modo da rivestire il cup cake. Per aiutarvi, bagnate le dita in acqua.
- Mettete sul fuoco 150 ml di latte con la scorza di limone, la cannella e 10 gr di burro. Portate quasi al punto di ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate in infusione per 10 minuti.
- In una ciotola mescolate le farine con il restante latte freddo. Aggiungete quindi il latte caldo, che avrete precedentemente filtrato per rimuovere limone e cannella, ed incorporate. Rimettete il composto sul fuoco, a fiamma bassa, per qualche minuto e finché il composto non avrà acquisito la consistenza di una crema. Cavate dal fuoco e incorporate il burro restante.
- Mettete tutti gli ingredienti per lo sciroppo di zucchero sul fuoco, a fiamma media, per 5 minuti, fino allo scioglimento dello zucchero. Lasciate quindi cuocere a fiamma bassa, fino ad ottenere un caramello chiaro. Aggiungete altri 75 ml di acqua per stemperare e diluire il caramello. Scolare gli cannella e scorza.
- Versare meta1 dello sciroppo di zucchero nella crema e appena prima della cottura aggiungere i tuorli d'uovo.
- Versate la crema nei cestini per 3/4 dell'altezza. Infornate per 15 minuti a 220 gradi. Le sfoglie dovranno essere caramellate in superficie. Se non dovessero esserle, gli ultimi minuti accendete il grill.
- Quando avrete tolto i dolci dal forno, aspettate che si abbassino, quindi spennellateli con un po' dello sciroppo rimasto - per la lucentezza - e una spolverata di cannella in polvere.