Yemista - Peperoni ripieni con riso, erbe aromatiche e feta |
Grecia |
INGREDIENTI 2 peperoni medio-piccoli 2 pomodori grandi (optional) Per il ripieno: 150 gr di riso a chicco lungo 150 gr si feta 1 cipolla media 2 spicchi d'aglio 2 cucch.ini di pinoli tostati (o pistacchi) un mazzetto di prezzemolo menta fresca 2 cucch.ini di origano secco sale & pepe 400 ml brodo vegetale 1 cucch.io di passata di pomodoro 1 cucch.ino di paprika (optional) |
I peperoni ripieni di riso sono un piatto che troviamo trasversalmente in tutta l'area mediterranea, dal sud Italia, alla Grecia, dai Balcani alla Turchia. Si possono usare peperoni, pomodori ed anche cipolle, l'importante è tagliare il cappello a ciascun ortaggio e svuotarlo accuratamente.
in questa ricetta abbiamo voluto dare il tocco greco utilizzando le erbe aromatiche, in particolare menta ed origano, e feta, ma potete fare una versione sia totalemnte vegana, che fare un ripieno di carne e pochissimo riso. Insomma sbizzarritevi!
in questa ricetta abbiamo voluto dare il tocco greco utilizzando le erbe aromatiche, in particolare menta ed origano, e feta, ma potete fare una versione sia totalemnte vegana, che fare un ripieno di carne e pochissimo riso. Insomma sbizzarritevi!
PREPARAZIONE
NB:
- Per questa ricetta, tagliare i peperoni longitudinalmente, cercando di tagliare anche il picciolo, che sarà presente in ciascuna metà. Pulirli da filamenti e semi. In alternativa, potete lasciare i peperoni interi, tagliare la sommità, svuotarli e conservare il cappello col picciolo per la chiusura degli stessi. Poi mettere gli ortaggi dentro la teglia facendo una prova per rendersi conto quanti peperoni (e pomodori) c’entrano senza lasciare spazio vuoto.
- Tritare la cipolla e metterla a soffriggere, insieme all'aglio schiacciato, in una casseruola con un cucchiaio di olio di oliva, finché non sarà morbida. Unire il riso e dopo averlo tostato per qualche minuto, aggiungere la metà del brodo vegetale, sale e pepe. Far cuocere per 10 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito completamente il brodo. Spegnere il fuoco.
- Aggiungere quindi al riso le erbe aromatiche tritate, la feta sbriciolate e i pinoli precedentemente tostati.
- A questo punto procedere riempiendo i peperoni e posizionarli, col ripieno in su, nella teglia da forno (dovrà essere alta in modo da contenere in spessore i peperoni.
- Aggiungere nel brodo restante, la passata di pomodoro e 1 cucchiaino di paprika dolce, se vi piace.
- Versare il brodo sui peperoni, un giro di olio di oliva, coprire la teglia con l'alluminio ed infornare.
- Cuocere coperto in forno per 1h e 15 minuti a 180 gradi. Quando i peperoni saranno quasi cotti, scoprire e cuocere per altri 15 minuti, in modo da rosolare la superficie del ripieno.
NB:
- Usiamo dei peperoni non molto grandi che sono più comodi da servire al piatto ma anche perché si crea un equilibrio tra la parte esterna ed il ripieno.
- Se usate anche i pomodori, utilizzate l'interno nella precottura del riso.
- Il piatto è molto più saporito se mangiato il giorno dopo.