IÇli Kofte - Polpette di bulgur ripiene di carne speziata
|
Istanbul, Turchia |
INGREDIENTI
1 tazza di bulgur medio 1 tazza di bulgur fine 300 gr di acqua 1 cucch. di pasta di peperoni rossi 2 cucch. coriandolo secco sale INGREDIENTI per il RIPIENO
1 kg carne macinata di bovino 5 cipolle 2 cucch. di paprika in polvere 1/2 cucch. di cumino 2 cucch. di pepe di giamaica macinato 1 1/2 cucch. di pepe nero macinato 1 mazzo di prezzemolo dado olio |
Questo è un piatto incredibile ma non vi dirò bugie: è molto difficile da preparare! Ci vuole una notevole manualità e quasi sicuramente i primi dieci tentativi di creare questi cestini in bulgur, ove inserire il ripieno, saranno un disastro. Si romperanno più di una volta, ma non scoraggiatevi, ci vorrà solo un pò di pazienza in più ;)
Innanzitutto l'impasto deve avere la giusta consistenza, dovete aggiungere acqua finché non sentite che l'impasto si può plasmare sotto le vostre mani. Altro aspetto non meno difficoltoso è imparare il movimento con cui il dito destro preme e ruota la pallina di impasto, in modo da farla girare e contemporaneamente farla assottigliare premendola sopra il palmo sinistro, in modo da creare un cestino. Il risultato però ne vale davvero la pena, quindi buona fortuna!
Innanzitutto l'impasto deve avere la giusta consistenza, dovete aggiungere acqua finché non sentite che l'impasto si può plasmare sotto le vostre mani. Altro aspetto non meno difficoltoso è imparare il movimento con cui il dito destro preme e ruota la pallina di impasto, in modo da farla girare e contemporaneamente farla assottigliare premendola sopra il palmo sinistro, in modo da creare un cestino. Il risultato però ne vale davvero la pena, quindi buona fortuna!
PREPARAZIONE
-Bulgur-
Si impastano i due tipi di bulgur con acqua, aggiungendo coriandolo e sale e pasta di peperoni. Si deve lavorare l'impasto con le mani a lungo finchè l'acqua non è ben assorbita e l'impasto diventa malleabile.
-Bulgur-
Si impastano i due tipi di bulgur con acqua, aggiungendo coriandolo e sale e pasta di peperoni. Si deve lavorare l'impasto con le mani a lungo finchè l'acqua non è ben assorbita e l'impasto diventa malleabile.
-Ripieno-
Si soffrigge la cipolla tritata in un paio di cucchiai d'olio. Quando è dorata si aggiunge la carne macina e si fa soffriggere, sgranandola bene con la forchetta. Una volta che la carne è soffritta, si aggiungono tutte le spezie e si mescola lasciando insaporire il tutto per qualche minuto. Quindi, a fuoco spento, si aggiunge il prezzemolo tritato e si lascia raffreddare.
Si soffrigge la cipolla tritata in un paio di cucchiai d'olio. Quando è dorata si aggiunge la carne macina e si fa soffriggere, sgranandola bene con la forchetta. Una volta che la carne è soffritta, si aggiungono tutte le spezie e si mescola lasciando insaporire il tutto per qualche minuto. Quindi, a fuoco spento, si aggiunge il prezzemolo tritato e si lascia raffreddare.
-Polpette-
Si prende un pallina di impasto di 3 cm di diametro circa. Si posiziona l'indice al centro e si procede spingendo il dito e contemporaneamente facendo ruotare l'impasto sul palmo sinistro, in modo da creare un cestino i cui bordi di assottigliano via via che continuiamo con con questo movimento combinato di pressione e rotazione. Una volta ottenuto un cestino di un paio di millimetri di spessore (non preoccupatevi se i primi vi si rompono, è una operazione tutt'altro che semplice), lo si riempie con un cucchiaino abbondante di ripieno. Fatto ciò, si chiude il cestino unendo le estremità in modo da ottenere una sorta di raviolo.
Cuocere queste polpette/ravioli in acqua bollente per circa 10 minuti.
Si prende un pallina di impasto di 3 cm di diametro circa. Si posiziona l'indice al centro e si procede spingendo il dito e contemporaneamente facendo ruotare l'impasto sul palmo sinistro, in modo da creare un cestino i cui bordi di assottigliano via via che continuiamo con con questo movimento combinato di pressione e rotazione. Una volta ottenuto un cestino di un paio di millimetri di spessore (non preoccupatevi se i primi vi si rompono, è una operazione tutt'altro che semplice), lo si riempie con un cucchiaino abbondante di ripieno. Fatto ciò, si chiude il cestino unendo le estremità in modo da ottenere una sorta di raviolo.
Cuocere queste polpette/ravioli in acqua bollente per circa 10 minuti.
NB: una delle cose più importanti è che il ripieno sia ben freddo, potete preparalo anche il giorno prima; viceversa l'involucro in bulgur tenderà a rompersi molto più facilmente :)