ROLLÈ di TACCHINO AGRODOLCE
INGREDIENTI
2 petti di tacchino (circa 350 gr) 50 gr di guanciale tagliato sottile 4 cucch. di chutney di pere cotogne 2 scalogne 30 gr di zenzero fresco 1 carota piccola 1 spicchio d'aglio in camicia 10 foglie di salvia 1 rametto di timo fagiolini opzionali 1 bicchiere di vino bianco secco sale & pepe q.b. 1 pizzico di curcuma Contorno Insalata fresca di misticanza, mele e sesamo |
Questo è il primo esperimento che ho fatto utilizzando il chutney di pere cotogne e zenzero che avevo preparato. Il chutney arricchisce di una nota dolce molto decisa il rollè di tacchino, controbilanciata divinamente dalla sapidità del guanciale (in mancanza si può utilizzare il bacon affumicato) e dall'aroma leggermente amaro della salvia. Secondo noi il piatto è venuto benissimo, quindi eccovi la ricetta!
PREPARAZIONE
Porre un petto di tacchino sul tagliere, batterla col fondo di un bicchiere fino ad avere una fetta sottile (per batterla interporre un foglio di carta da forno). Aggiustare di sale e pepe il tacchino, quindi posizionare le fettine di lardo e un paio di cucchiai di chutney. Per ultimo posizionare almeno 5-6 foglioline di salvia e dei fagiolini tagliati sottilmente in senso longitudinale (in modo da avere un accenno di colore verde all'interno del rotolo, una volta tagliato). Quindi arrotolare il petto di tacchino e chiudere le estremità con due stuzzicadenti.
Preparare un battuto di odori tritando finemente due scalogne, una carota e lo zenzero fresco.
Mettere a soffriggere in una padella con un pò di olio il battuto di odori, un aglio in camicia, qualche foglia di salvia ed un rametto di timo. Dopo 4-5 minuti aggiungere i due rotolini di tacchino e rosolarli da ogni lato per un paio di minuti. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e quando sarà evaporato mettere la padella in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, coperta con la carta stagnola. Scoprire la padella gli ultimi 5 minuti in modo da ottenere una bella doratura.
Porre un petto di tacchino sul tagliere, batterla col fondo di un bicchiere fino ad avere una fetta sottile (per batterla interporre un foglio di carta da forno). Aggiustare di sale e pepe il tacchino, quindi posizionare le fettine di lardo e un paio di cucchiai di chutney. Per ultimo posizionare almeno 5-6 foglioline di salvia e dei fagiolini tagliati sottilmente in senso longitudinale (in modo da avere un accenno di colore verde all'interno del rotolo, una volta tagliato). Quindi arrotolare il petto di tacchino e chiudere le estremità con due stuzzicadenti.
Preparare un battuto di odori tritando finemente due scalogne, una carota e lo zenzero fresco.
Mettere a soffriggere in una padella con un pò di olio il battuto di odori, un aglio in camicia, qualche foglia di salvia ed un rametto di timo. Dopo 4-5 minuti aggiungere i due rotolini di tacchino e rosolarli da ogni lato per un paio di minuti. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e quando sarà evaporato mettere la padella in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, coperta con la carta stagnola. Scoprire la padella gli ultimi 5 minuti in modo da ottenere una bella doratura.
Togliere i rotolini dalla padella e rimettere il fondo di cottura sul fuoco, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo un pizzico di curcuma per conferire un bel tono giallo. Quando il fondo avrà la giusta densità, passarlo nel mixer e ottenere una salsa vellutata.
Tagliare il rotolo, metterlo sul piatto con un pò di salsa agrodolce e servilo accompagnato da una fresca insalata di misticanza e mela verde.
Tagliare il rotolo, metterlo sul piatto con un pò di salsa agrodolce e servilo accompagnato da una fresca insalata di misticanza e mela verde.