• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG


Som Tam - Insalata speziata di papaya verde
di Khum

Koh Mook, Trang

Insalata di Papaya verde
INGREDIENTI
120 g di papaya verde
1/2 carota
3 fagiolini
1 lime
1 pomodoro rosso
1 peperoncino fresco
1-2 spicchi d'aglio
1 cucch. di salsa di pesce
1 cucch. di zucchero di palma
1 cucch. di arachidi tostate
6-7 gamberetti essiccati
La Som Tam è un' insalata di papaya verde agra e piccante, che si prepara utilizzando la papaya acerba quale ingrediente principale (ci sono anche molte variazioni sulla stessa ricetta utilizzato ad esempio il cetriolo - Tam Maak Taeng  o il mango verde - Tam Maak Muang, ma quella con la papaya verde rimane la mia preferita).
E' un piatto molto gustoso, che ha in sè tutte le note che dovrebbero essere coniugate dentro lo stesso piatto: la nota piccante dei peperoncini freschi e dall'aglio, quella dolce dello zucchero di palma, l'acidità del lime, la sapidità marina della salsa di pesce e dei gamberetti essiccati, il tocco croccante delle arachidi tostate!!
Nella versione un pò mitigata rispetto a quella tradizionale ("da turista" mi ha detto June) si riducono il numero di peperoncini, che solitamente per un piatto variano dai 3 ai 4. Solitamente la Som Tam viene accompagnata da riso glutinoso o sticky rice, in thai caw niew. 
E' un pranzo leggero e delizioso, perfetto per un afoso giorno d'estate, e non solo.
PREPARAZIONE
Si pelano papaya e carota e si tagliano a julienne.
In un mortaio si pesta l'aglio ed il peperoncino in modo grossolano. Si aggiungono i fagiolini tagliati (a pezzetti di 2 cm di lunghezza) e una manciata di arachidi tostate. Si pesta delicatamente.
1. papaya & carota a julienne
2. aglio, peperoncino, fagiolini e arachidi tostate nel mortaio
Quindi si unisce il succo di un lime, la salsa di pesce e lo zucchero di palma. 
3. tagliare i fagiolini
4. aggiungere il succo di lime fresco, salsa di pesce e lo zucchero di palma
Dopo aver mescolato il tutto, si aggiunge la papaya e la carota. Si continua a mescolare e pestare col mortaio con delicatezza. Alla fine si uniscono il pomodoro tagliato a spicchi ed i gamberetti essiccati. Una "pestellata" finale e l'insalata di papaya è pronta.
5. unire papaya e carota
6. la nostra deliziosa Som Tam è pronta!
NB: 
  1. Lo zucchero di palma si può sostituire con zucchero grezzo di canna.
  2. La quantità di aglio e peperoncino può variare a seconda dei gusti. La versione originale è piuttosto piccante, quindi per coloro che piace, è possibile utilizzare anche 3-4 peperoncini per porzione. Non esagerare con l'aglio, però, in quanto tende a coprire altri sapori troppo.
  3. Il trucco durante la preparazione è lavorare continuamente ma delicatamente col pestello e simultaneamente mescolare con un cucchiaio. In questo modo si rompono le fibre vegetali e la papaya risulta morbida ma non schiacciata!
indietro
eng
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG