• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
Immagine

Spanakopita - Torta di pasta fillo ripiena con spinaci e feta

Grecia

Immagine

​INGREDIENTI 
12 fogli di  pasta fillo
30 gr di olio di semi di girasole

Per il ripieno:
500 gr di spinaci sbollentati
200 gr si feta
200 gr di panna acida
4 porrotti
un mazzetto di prezzemolo
menta fresca
un mazzo di aneto fresco
sale & pepe


La Spanakopita è la torta salata più tipica della cucina Greca. Si tratta di un involucro croccante di pasta fillo farcito con un ripieno a base di spinaci, feta ed erbe aromatiche. Sono proprio queste ultime, in particolare l'aneto e la menta, che le conferiscono una bella freschezza. 
Nella ricetta, per ammorbidire ed amalgamare l'imapsto, ho utilizzato la panna acida, ma la potete sostituire con un paio di uova intere o del formaggio fresco. Anche i porrotti possono essere sostituiti con una cipolla media.
PREPARAZIONE
  1. Affettare i porrotti e metterli a sudare in padella con un filo di olio di oliva, per 4-5 minuti.
  2. Sbollentare gli spinaci un poco alla volta, strizzarli bene dall'acqua e tritarli grossolanamente.
  3. In una ciotola unire gli spinaci, le erbe aromatiche fresche tritate, i porrotti appassiti, la feta sbriciolata con le mani, e la panna acida. Mescolare bene tutti gli ingredienti e aggiustare di sale e pepe. 
  4. Prendere una teglia, anche una di alluminio usa e getta, di circa 25x30 cm di dimensione. Ungere il fondo e i bordi con l'olio di semi. Posare il primo foglio di pasta fillo e spennellarlo con l'olio di semi. Posizionare il secondo foglio di pasta fillo, ungerlo e ripetere l'operazione per un totale di 6 strati.
  5. Versare il ripieno a base di spinaci sopra gli strati di sfoglia e livellarlo.
  6. Coprire il ripieno con un foglio di pasta fillo, spennellarlo con l'olio e ripetere l'operazione ponendo ulteriori 5 strati di fillo. A questo punto chiudere bene i bordi, richiudendo le parti in eccesso degli strati inferiori sugli starti superiori. Spennellare anche il bordo con l'olio di semi. A questo punto tagliare con un coltello già le porzioni di spanakopita, questo permetterà di sporzionare la torta salata più facilmente (passaggio optional).
  7. Cuocere in forno per 40 minuti a 180 gradi. La fillo dovrà essere dorata e croccante

NB:
  1. Maneggiate con cura la pasta fillo, perché molto sottile e delicata. Se usate una pasta congelata, tirate fuori dal freezer almeno 40 minuti prima di cucinare, poiché da congelata si rompe molto facilmente.
  2. Spennellare la pasta fillo con burro, o olio, è fondamentale perché diventi croccante in cottura. Non lesinate!
indietro
eng
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG