Stifado - Spezzatino di manzo alla greca |
Grecia |
INGREDIENTI - 2 persone 400 gr di carne di manzo per spezzatino 2 cipolle piccole, tagliate a quarti 1 cucch.ino di uvetta tritata 200 gr di pomodoro a pezzi una spruzzata di succo di limone prezzemolo olio di oliva Per la marinata: 6-7 bacche di Pepe di Giamaica 3 chiodi di garofano 1/2 stecca di cannella 2 spicchi d'aglio 2 foglie di alloro 1/2 cucch.ino di origano secco 80 ml di vino rosso secco 2 cucch.i di aceto di vino sale e pepe |
Questo spezzatino è reso particolarmente interessante dall'uso di diverse spezie e dall'uvetta, che gli conferiscono un sapore dalle molte sfumature, in particolare se lasciate insaporire la carne nella marinata a lungo. Vi consiglio di mettere a marinare la carne almeno due ore prima, ma ancor meglio sarà tutta la notte.
PREPARAZIONE
1. Pestare in un mortaio le bacche di pimento, i chiodi di garofano, aggiungere l'aglio tritato, sale e pepe. Ottenere una sorta di salsa densa. Versate in una ciotola capiente, unite le foglie di alloro spezzettate con le mani, la cannella e l'origano. Unite la carne e massaggiatela bene con il mix di spezie. Aggiungere vino e aceto e lasciare a riposare per almeno due ore.
2. Scaldare in una casseruola qualche cucchiaio di olio di oliva. Versare le cipolle, precedentemente pelate e tagliate in quarti, e cuocerle a fuoco basso per una decina di minuti. Aggiungete la carne con la sua marinata, l'uvetta tritata, il pomodoro e acqua in modo da coprire il tutto a filo. Condire bene con sale e pepe e portare a bollore. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e cuocere coperto per 1 ora e mezza.
Togliere il coperchio e cuocere ulteriormente, per fare asciugare il liquido in eccesso, per altri 40 minuti. La carne deve risultare molto tenera e la salsa deve densa e deliziosa.
3. Tenere d'occhio lo spezzatino, se in cottura vi sembrerà asciutto, aggiungere un pochino di acqua.
4. Quando sarà pronto, condire con una spruzzata di succo di limone ed il prezzemolo tritato.
Servire accompagnato da riso pilaf o purè di patate.
1. Pestare in un mortaio le bacche di pimento, i chiodi di garofano, aggiungere l'aglio tritato, sale e pepe. Ottenere una sorta di salsa densa. Versate in una ciotola capiente, unite le foglie di alloro spezzettate con le mani, la cannella e l'origano. Unite la carne e massaggiatela bene con il mix di spezie. Aggiungere vino e aceto e lasciare a riposare per almeno due ore.
2. Scaldare in una casseruola qualche cucchiaio di olio di oliva. Versare le cipolle, precedentemente pelate e tagliate in quarti, e cuocerle a fuoco basso per una decina di minuti. Aggiungete la carne con la sua marinata, l'uvetta tritata, il pomodoro e acqua in modo da coprire il tutto a filo. Condire bene con sale e pepe e portare a bollore. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e cuocere coperto per 1 ora e mezza.
Togliere il coperchio e cuocere ulteriormente, per fare asciugare il liquido in eccesso, per altri 40 minuti. La carne deve risultare molto tenera e la salsa deve densa e deliziosa.
3. Tenere d'occhio lo spezzatino, se in cottura vi sembrerà asciutto, aggiungere un pochino di acqua.
4. Quando sarà pronto, condire con una spruzzata di succo di limone ed il prezzemolo tritato.
Servire accompagnato da riso pilaf o purè di patate.