Tortelli alla marmellata
Solitamente quando preparo le sfrappole, faccio anche i tortelli con la marmellata, poiché uso la stessa ricetta per sfoglia e riempio i tortelli con marmellata di prugne o fichi. Queste marmellate sono particolarmente adatte perchè, non essendo troppo dolci e arricchite di scorza di limone (visto che uso sempre marmellata fatta in casa), dando un giusto equilibrio al tortello, rendendolo dolce al punto giusto.
PREPARAZIONE
Impastare tutti gli ingredienti e tirare la sfoglia sottile come nella ricetta delle sfrappole. Quindi tagliare dei quadrati di 4 centimetri di lato, posizionare la punta di un cucchiaino di marmellata al centro della pasta, e ripiegarla a formare un triangolo. Chiudere bene i lati usando i rebbi della forchetta, per assicurarmi che non si aprano durante la cottura.
Friggere in olio ben caldo. Se la pasta l'avete tirata sottile, il tempo di cottura sarà molto veloce (4-5 secondi per lato). Cospargere con zucchero a velo.
Impastare tutti gli ingredienti e tirare la sfoglia sottile come nella ricetta delle sfrappole. Quindi tagliare dei quadrati di 4 centimetri di lato, posizionare la punta di un cucchiaino di marmellata al centro della pasta, e ripiegarla a formare un triangolo. Chiudere bene i lati usando i rebbi della forchetta, per assicurarmi che non si aprano durante la cottura.
Friggere in olio ben caldo. Se la pasta l'avete tirata sottile, il tempo di cottura sarà molto veloce (4-5 secondi per lato). Cospargere con zucchero a velo.