• HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
MATTARELLO(A)WAY
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG
Immagine

Tortilla de Patatas - Tortilla di patate

Spagna

Tortilla de patatas


​INGREDIENTI - 4 persone

500 gr di patate
1 cipolla media dorata (circa 170 gr)
4 uova
sale
olio di oliva
olio di girasole (circa 300 ml)

La Tortilla de patatas è uno dei piatti più famosi della cucina spagnola. Ingredienti di ottima qualità e alcuni passaggi ben precisi durante la preparazione sono gli elementi fondamentali per una tortilla a regola d'arte: la proporzione perfetta tra uova e patate, la cremosità dell'interno racchiusa dall'esterno fermo e dorato. Non c'è un momento giusto o sbagliato per mangiare una tortilla, ogni momento è quello buono, dalla colazione, allo spuntino di metà mattina, fino alle tapas.
PREPARAZIONE
1. Dopo aver pelato le patate,  tagliarle in 4 longitudinalmente, quindi a fettine dello spessore di 4/5 mm.
Mettere a cuocere le patate in olio neutro a 100 gradi (io consiglio l'olio di girasole perché l'olio di oliva ha un gusto molto forte), e salate . Cuocete per 15 /20 minuti, finché non saranno tenere. Questo metodo si dice pochar las patatas, ovvero le patate devono cuocere completamente coperte dall'olio a temperatura medio bassa, non dovranno friggere!
Una volta cotte, scolare e tenere da parte.
2. In una padella antiaderente soffroggere, sempre a fuoco dolce, la cipolla tritata, fino a che non sarà tenera e leggermente dorata. Occorrono circa 10 minuti.
3. In una boul, sbattere le uova, non eccessivamente per non incorporare aria. Unire le patate e la cipolla, precedentemente cotte, mescolare bene e aggiustate di sale. La proporzione tra le uova e le patate deve essere tale da avere un giusto equilibrio, nè una nè l'altro dovranno prevalere.
4. In una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro, mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio di oliva. Quando la padella sarà caldissima, versare il composto con le uovo.  La temperatura alta della padella è molto importante per non fare attaccare la tortilla. Muovere e roteare la padella in modo da assicurarsi che la tortilla sia staccata dal fondo. Rincalzare bene i bordi con una spatola, questo permetterà alla tortilla di avere un bel bordo arrotondato. Trascorso qualche minuto, girate la tortilla, aiutandovi con un piatto o un coperchio, e fate cuocere per 2 minuti anche dall'altro lato. Toccate la tortilla al centro per capire il giusto punto di cottura. l'interno dovrà rimanere morbido e cremoso.
5. Togliere dal fuoco e servire dopo averla fatta riposare un paio di minuti.


indietro
eng
Home
About
Contact
Mattarello(a)way © 2020 All Rights Reserved.
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore, Mattarello(a)way Associazione Culturale, e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62/2001
  • HOME
    • COS'É
    • ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • RICETTE
    • ROMAGNA & LA SFOGLIA >
      • Cappelletti >
        • Brodo
        • Tartufo
        • Asparagi
      • Orecchioni >
        • Burro e salvia
      • Tagliatelle >
        • Ragù
        • Strigoli
        • Rigaglie di pollo
      • Tagliolini >
        • Scalogno
        • Vongole
        • Canocchie
      • Garganelli >
        • del Passatore
        • scalogno e sangiovese
        • ai porcini
      • Strichetti >
        • Salsiccia
        • Piselli
      • Strozzapreti >
        • pancetta prosciutto salsiccia
        • sugo agli odori
        • battuto ravegnano
      • Gnocchi >
        • Ragù di castrato
        • Conserva e ricotta
        • Zucca
      • Minestre in brodo
      • Dolci di Carnevale
    • DANIMARCA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • GRECIA
    • BOSNIA HERZEGOVINA
    • TURCHIA
    • ISRAELE
    • GIAPPONE
    • SUD-EST ASIATICO >
      • India
      • Thailandia
      • Cambogia
      • Laos
      • Vietnam
    • CONTAMINAZIONI
    • VEGETARIANO
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Dicono di noi
  • EVENTI
    • MA'WAY Supper Club
    • CORSI
  • BLOG
  • ENG