Tortilla de Patatas - Tortilla di patate |
Spagna |
La Tortilla de patatas è uno dei piatti più famosi della cucina spagnola. Ingredienti di ottima qualità e alcuni passaggi ben precisi durante la preparazione sono gli elementi fondamentali per una tortilla a regola d'arte: la proporzione perfetta tra uova e patate, la cremosità dell'interno racchiusa dall'esterno fermo e dorato. Non c'è un momento giusto o sbagliato per mangiare una tortilla, ogni momento è quello buono, dalla colazione, allo spuntino di metà mattina, fino alle tapas.
PREPARAZIONE
1. Dopo aver pelato le patate, tagliarle in 4 longitudinalmente, quindi a fettine dello spessore di 4/5 mm.
Mettere a cuocere le patate in olio neutro a 100 gradi (io consiglio l'olio di girasole perché l'olio di oliva ha un gusto molto forte), e salate . Cuocete per 15 /20 minuti, finché non saranno tenere. Questo metodo si dice pochar las patatas, ovvero le patate devono cuocere completamente coperte dall'olio a temperatura medio bassa, non dovranno friggere!
Una volta cotte, scolare e tenere da parte.
2. In una padella antiaderente soffroggere, sempre a fuoco dolce, la cipolla tritata, fino a che non sarà tenera e leggermente dorata. Occorrono circa 10 minuti.
3. In una boul, sbattere le uova, non eccessivamente per non incorporare aria. Unire le patate e la cipolla, precedentemente cotte, mescolare bene e aggiustate di sale. La proporzione tra le uova e le patate deve essere tale da avere un giusto equilibrio, nè una nè l'altro dovranno prevalere.
4. In una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro, mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio di oliva. Quando la padella sarà caldissima, versare il composto con le uovo. La temperatura alta della padella è molto importante per non fare attaccare la tortilla. Muovere e roteare la padella in modo da assicurarsi che la tortilla sia staccata dal fondo. Rincalzare bene i bordi con una spatola, questo permetterà alla tortilla di avere un bel bordo arrotondato. Trascorso qualche minuto, girate la tortilla, aiutandovi con un piatto o un coperchio, e fate cuocere per 2 minuti anche dall'altro lato. Toccate la tortilla al centro per capire il giusto punto di cottura. l'interno dovrà rimanere morbido e cremoso.
5. Togliere dal fuoco e servire dopo averla fatta riposare un paio di minuti.
1. Dopo aver pelato le patate, tagliarle in 4 longitudinalmente, quindi a fettine dello spessore di 4/5 mm.
Mettere a cuocere le patate in olio neutro a 100 gradi (io consiglio l'olio di girasole perché l'olio di oliva ha un gusto molto forte), e salate . Cuocete per 15 /20 minuti, finché non saranno tenere. Questo metodo si dice pochar las patatas, ovvero le patate devono cuocere completamente coperte dall'olio a temperatura medio bassa, non dovranno friggere!
Una volta cotte, scolare e tenere da parte.
2. In una padella antiaderente soffroggere, sempre a fuoco dolce, la cipolla tritata, fino a che non sarà tenera e leggermente dorata. Occorrono circa 10 minuti.
3. In una boul, sbattere le uova, non eccessivamente per non incorporare aria. Unire le patate e la cipolla, precedentemente cotte, mescolare bene e aggiustate di sale. La proporzione tra le uova e le patate deve essere tale da avere un giusto equilibrio, nè una nè l'altro dovranno prevalere.
4. In una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro, mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio di oliva. Quando la padella sarà caldissima, versare il composto con le uovo. La temperatura alta della padella è molto importante per non fare attaccare la tortilla. Muovere e roteare la padella in modo da assicurarsi che la tortilla sia staccata dal fondo. Rincalzare bene i bordi con una spatola, questo permetterà alla tortilla di avere un bel bordo arrotondato. Trascorso qualche minuto, girate la tortilla, aiutandovi con un piatto o un coperchio, e fate cuocere per 2 minuti anche dall'altro lato. Toccate la tortilla al centro per capire il giusto punto di cottura. l'interno dovrà rimanere morbido e cremoso.
5. Togliere dal fuoco e servire dopo averla fatta riposare un paio di minuti.